Mercato immobiliare: tutti i numeri del secondo semestre 2013
La volontà di acquistare casa torna, stimolata dal ribasso dei prezzi e una timida apertura sul fronte dellerogazione del credito. I valori immobiliari, in discesa dal secondo semestre del 2007, hanno raggiunto livelli tali da risvegliare linteresse degli acquirenti. E se laggravio fiscale ha colpito in parte il mercato immobiliare nella sua componente di investimento, la nuova tassazione sulle compravendite, gli incentivi fiscali sulla ristrutturazione e la riqualificazione energetica delle abitazioni hanno dato una nuova spinta allacquisto della prima casa. Sono, queste, le conclusioni tratte dall’ Ufficio studi Tecnocasa alla luce dei dati relativi allandamento del mercato immobiliare nelle grandi città: i segnali positivi, seppur deboli, che erano emersi sul mercato immobiliare da settembre, si sono riconfermati per tutto il secondo semestre 2013. Secondo la nalisi dei prezzi elaborata da Tecnocasa,nelle grandi città la diminuzione dei valori nel secondo semestre 2013 è stata del 4,2%, nei capoluoghi di provincia del 5%, nellhinterland delle grandi città del 4,6%. A eccezione dei capoluoghi di provincia, nelle altre due realtà cè un risultato migliorativo rispetto al primo semestre del 2013, soprattutto nelle grandi città dove i segnali positivi di cui sopra sono percepiti in maniera più marcata. Tra le grandi città Firenze […]
Fonte: Mercato immobiliare: tutti i numeri del secondo semestre 2013
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!